Logo erasmus

Primo Istituto Comprensivo
San Vito dei Normanni

 

PROGETTO 2022-1-IT02-KA121-SCH-000064122

Il progetto trova fondamento nel curriculo verticale del nostro Istituto relativamente al potenziamento delle competenze in Lingua Inglese, anche attraverso metodologia CLIL, allo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva, all’Educazione Civica con particolare riferimento alla sostenibilità e alle competenze digitali.

Progetto 2022-1-IT02-KA121-SCH-000064122 l’esperienza si è articolata in quattro fasi:

– prima fase: corso di formazione a Lisbona (Portogallo) dal 5/06 al 09/06/2023 più due giorni di viaggio;

– seconda fase: Job Shadowing a Heraklion (Grecia dal 27/09 al 29/09 2023 più 2 giorni di viaggio);

– terza fase: mobilità di nostri tre docenti e undici alunni a Calatayud (Spagna, Aprile 2024);

– quarta fase: accoglienza nella nostra scuola di due docenti e undici alunni provenienti da Calatayud – SPAGNA (Maggio 2024).

Il progetto ha atteso a tutti gli obiettivi prefissati in fase di programmazione, rispettando i criteri del PTOF, trovando fondamento nel curriculo verticale del nostro Istituto relativamente al potenziamento delle competenze in Lingua Inglese, anche attraverso metodologia CLIL, allo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva, all’Educazione Civica con particolare riferimento alla sostenibilità e alle competenze digitali.

 

Scopo dell'accordo di apprendimento

Scopo dell'apprendimento

Competenza multilinguistica;
Competenza digitale;
Competenza in materia di cittadinanza;
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

Organizzazione mittente e Organizzazione ospitante

Organizzazione mittente e Organizzazione ospitante

Primo Istituto Comprensivo

San Vito dei Normanni (Italy)

Europass Teacher Academy
(Lisbona - Portogallo)
Ies Emilio Jimeno
(Calatayud - Spagna)

Formazione Lisbona

Training course « Digital tools for collaboration communication, creativity and critical thinking (4Cs) » a Lisbona che ha visto impegnati sei docenti del nostro Istituto. Le attività svolte hanno riguardato l’utilizzo di nuove metodologie atte a motivare maggiormente i nostri studenti che, attraverso scansioni di QRcode e altri applicativi, potranno creare, collaborare, comunicare e sviluppare un pensiero critico.

Job-Shadowing Heraklion

Alla fine del mese di settembre  2023,  due nostri docenti sono stati accolti per un incontro di job shadowing dalla scuola Protypon Junior High School of Heraklion (GRECIA) dal 27/09 al 29/09 2023 più 2 giorni di viaggio (i docenti interessati sono stati: Solito Maria e Masiello Maria Antonietta).

Mobilità in Spagna

Nel mese di aprile 2024, un gruppo di undici studenti e tre docenti della nostra scuola è stato accolto dalla scuola IES Emilio Jimeno (Saragozza – Spagna). Gli studenti sono stati ospitati dalle famiglie dei loro host, mentre i docenti Nacci Maria Carmela, Masiello Maria Antonietta e De Stradis Margherita hanno soggiornato presso l’Hotel Monasterio Benedictino – Calatayud.

Ospitalità in Italia

Nel mese di Maggio 2024, la nostra scuola ha accolto undici studenti e due professori provenienti dalla scuola IES Emilio Jimeno (Saragozza – Spagna) e tutti hanno partecipato alle attività previste per questa mobilità dal 13 al 17 maggio 2024. I docenti interessati  sono stati: Ancora Graziano, Michele De Leonardis, Masiello Maria Antonietta, Nacci Maria Carmela, La Penna Maria Antonietta e De Stradis Margherita.