KA226: Studenti lituani in Italia
Progetto Erasmus+ “Connected by Knowledge” Mobilità in Italia Descrizione La mobilità del progetto Erasmus+ “Connected by Knowledge” in Italia si è svolta dal 2 al
COORDINATORE:
Ies Emilio Jimeno (Spagna)
PARTNER: Model General Lyceum of Heraklion (Grecia)
PARTNER: r. Pajūrio Stanislovo Biržiškio gimnazija (Lituania)
PARTNER: Primo Istituto Comprensivo San Vito dei Normanni (Italia)
Nell’agosto 2020 la Commissione Europea ha lanciato due call straordinarie per lo sviluppo di partenariati strategici nell’ambito dell’Azione Chiave 2. La nuova call si pone come un contributo per rafforzare l’istruzione e la formazione digitale e promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la creatività e le arti, in risposta al forte impatto che la pandemia da Covid19 ha avuto su istruzione e formazione e gioventù.
Il Primo Istituto Comprensivo San Vito dei Normanni ha partecipato come partner al Progetto Erasmus+ KA226 “Connected by knowledge” (Connessi dalla conoscenza), coordinato dall’IES “Emilio Jimeno” (Calatayud – Spagna).
Il Progetto, che coinvolge altre due scuole, il Model General Lyceum di Heraklion (Creta-Grecia) e il Pajurio Stanislovo Birziskio Gimnazija (Silale – Lituania), ha come obiettivo principale lo sviluppo delle competenze digitali e della Lingua Inglese.
Il Progetto è stato valutato positivamente, ottenendo un punteggio alto e piazzandosi al 2° posto nella classifica pubblicata dall’Agenzia Nazionale Spagnola.
Il Dirigente Scolastico Mr Francisco Xavier Caballer Cebolla e la Prof.ssa Maria Cotallo, Referente per Erasmus+, hanno accolto le delegazioni dei docenti coordinatori provenienti dalle Scuole Partner di Progetto.
Durante il Meeting sono stati condivisi materiali didattici e le Presentazioni video realizzate dagli alunni. Sono state programmate le attività da svolgere durante la mobilità degli studenti nei diversi Paesi e sono stati presi accordi sulla modalità di organizzazione delle stesse.
Ampio spazio è stato dato all’approfondimento di metodologie, Web Tools, strumenti e materiali cui fare ricorso durante i workshop e le attività in mobilità.
I docenti hanno preso parte ad alcune lezioni nelle classi dell’IES Emilio Jimeno, avendo così la possibilità di conoscere in modo più approfondito il sistema educativo spagnolo.
Oltre ad attività prettamente didattiche, sono state organizzate escursioni a Calatayud e a Zaragoza, dove è stato possibile visitare luoghi suggestivi, d’interesse storico e culturale, come il Palazzo dell’Aljaferia e la cattedrale.
Progetto Erasmus+ “Connected by Knowledge” Mobilità in Italia Descrizione La mobilità del progetto Erasmus+ “Connected by Knowledge” in Italia si è svolta dal 2 al
Scopri come il Progetto Erasmus+ KA226 “Connected by Knowledge” ha favorito lo sviluppo della cittadinanza digitale attraverso una settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla sicurezza online, condivisa da studenti e docenti provenienti da diverse scuole europee. Leggi di più sui risultati raggiunti e sulle attività svolte durante la mobilità in Italia.
Molteplici sono le attività svolte durante gli incontri… tra queste lezioni in Classroom e in presenza e quiz di verifica! Mettiti anche tu alla prova