Il meeting a Calatayud, Spagna, si è svolto dal 12 al 16 dicembre 2022, con la partecipazione di team provenienti da Lituania, Grecia e Italia. Il programma ha incluso un’ampia gamma di attività educative e culturali, mirate a favorire l’interazione tra studenti e insegnanti.
Il 10 dicembre, i team lituano e greco sono arrivati, sistemando gli studenti nelle famiglie ospitanti e gli insegnanti negli alloggi prenotati. Il giorno seguente, è arrivato anche il team italiano.
Il 12 dicembre, le attività hanno preso il via con un benvenuto da parte del preside e una visita guidata della scuola. Nel corso della giornata, i partecipanti hanno preso parte a giochi di conoscenza, assistito a lezioni di educazione fisica e di spagnolo, e partecipato a un workshop su come personalizzare oggetti con strumenti digitali. Il pomeriggio ha visto una visita guidata di Calatayud e un ricevimento ufficiale presso il municipio.
Il 13 dicembre, i partecipanti hanno partecipato a un workshop sul piegamento di una stella Mudejar e hanno fatto una gita al Monasterio de Piedra. Il pomeriggio libero è stato seguito da una cena di gruppo per gli insegnanti.
Il 14 dicembre ha incluso una “Mathematics route” per Calatayud, seguita da un workshop per insegnanti su come creare percorsi per dispositivi mobili e un altro workshop sull’uso del Merge Cube. La giornata si è conclusa con ulteriori lezioni di spagnolo e una cena per gli insegnanti.
Il 15 dicembre, le lezioni di spagnolo della mattina hanno preceduto una gita di un giorno intero a Saragozza, dove i partecipanti hanno visitato il Palazzo dell’Aljaferia e altri luoghi storici.
Il 16 dicembre, l’ultimo giorno pieno di eventi, è stato caratterizzato da workshop su Exelearning e Procomun e dalla visita a classi che utilizzano l’apprendimento mobile. Le attività si sono concluse con una cerimonia di chiusura, un pranzo a scuola e una festa di addio la sera.
I team lituano e greco hanno lasciato il 17 dicembre, mentre il team italiano ha lasciato il giorno successivo, il 18 dicembre.