Durante una settimana a San Vito dei Normanni, studenti di diverse scuole europee si sono uniti per partecipare ad attività di sensibilizzazione sulla sicurezza online, sui rischi della Rete e sul contrasto alle fake news. L’obiettivo specifico del progetto Erasmus+ KA226 “Connected by Knowledge” era quello di favorire lo sviluppo della cittadinanza digitale con il tema “Internet, un luogo sicuro in cui imparare”.
I quattro team di studenti, provenienti da Spagna, Grecia e Lituania, hanno partecipato a unità di apprendimento sulla sicurezza online, sui rischi della Rete, sulla disinformazione, sul copyright e sulla dipendenza da Internet. Inoltre, i partecipanti hanno creato un’app per tracciare il tempo trascorso in attività quotidiane come lo studio, lo sport, la lettura e i passatempi.
Durante la settimana, le delegazioni hanno visitato il centro storico di San Vito dei Normanni, il rione Monti di Alberobello (patrimonio Unesco) e Ostuni. Qui, hanno assistito alla messa in scena dello spettacolo tratto dal libro di Giovanna Nosarti “Del processo a Zeus”, realizzato per il progetto Erasmus+ “Sui palchi di scuola”.
L’esperienza si è conclusa con la consegna degli attestati e dei doni tipici del territorio ai partecipanti. Le famiglie ospitanti e i docenti della Scuola Secondaria di I Grado “Don V. Meo” e del Primo Istituto Comprensivo hanno accolto calorosamente le delegazioni di insegnanti e studenti delle Scuole Partner.
Leggi l’articolo che ci ha dedicato Rainews!